TARGET UTENTI:
DAI 6 ANNI AGLI OVER 60
PERIODO DI SVOLGIMENTO: ANNUALE

Il progetto propone camminate orientative aperte a tutti, dai più giovani agli adulti, con l’obiettivo di scoprire e valorizzare il nostro territorio attraverso il movimento e la natura. Ogni camminata diventa un’occasione di esplorazione, dove l’attività fisica si unisce alla scoperta del paesaggio, delle sue storie e delle sue peculiarità, per un’esperienza che va ben oltre la semplice memorizzazione di tragitti.

Durante il percorso, gli utenti avranno la possibilità di sviluppare le proprie capacità di orientamento spaziale, imparando a leggere le mappe e ad utilizzare tecnologie innovative per facilitare gli spostamenti. La camminata diventa così uno strumento per osservare, riflettere e raccontare la bellezza del territorio che ci circonda.

Ogni gruppo di partecipanti sarà accompagnato da un istruttore esperto, da educatori e da volontari che renderanno l’esperienza accessibile e inclusiva. Grazie alla guida di professionisti, tutti i partecipanti potranno riscoprire il piacere di camminare all’aria aperta, scoprendo percorsi nuovi e facilmente fruibili. Tra i percorsi scelti, vi sono l’anello ciclabile di Bellaria, il lungo fiume e il Parco del Gelso, spazi ideali per attività fisiche all’aperto, ben attrezzati e facilmente accessibili per ogni tipologia di partecipante.

In particolare, per il terzo anno consecutivo, la Polisportiva collaborerà con BIM TRIATHLON, società sportiva di Bellaria, nell’organizzazione della camminata FAMILY RUN. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per l’inclusione, con risorse dedicate a supportare la partecipazione delle persone con disabilità. Volontari e spingitori saranno a disposizione per garantire a tutti di vivere l’esperienza in totale sicurezza e con piena partecipazione.

INNOVAZIONI PROGETTUALI
Ogni anno, il progetto mira a potenziare l’accessibilità e l’inclusività, organizzando eventi sempre più mirati e coinvolgenti per le famiglie e per gli sportivi. L’ampia partecipazione di volontari, tra cui i soci della Polisportiva, contribuirà a rendere questi eventi accessibili a un pubblico sempre più vasto, creando una rete di supporto e condivisione che si estende a tutta la comunità. Le camminate, anche quelle di carattere agonistico, diventano così occasioni di incontro, di scoperta del territorio e di unione tra persone di ogni età e capacità.

Contattaci per avere maggiori informazioni