L’attività si svolgerà presso la Scuola Vela Congrega Velisti Cesenatico, che offre mezzi idonei come derive e catamarani, appositamente adattati e accessibili a persone con disabilità. Gli istruttori sono formati per lavorare con disabilità, garantendo così un’esperienza sicura e stimolante per tutti i partecipanti.
Target utenti:
Il corso è aperto a tutte le età, dai 5 anni agli over 60, suddivisi in tre fasce di età:
- Dai 6 ai 12 anni
- Dai 13 ai 17 anni
- Adulti
Periodo di svolgimento:
Il progetto si terrà da giugno alla prima settimana di settembre, con 8 incontri programmati per ciascuna fascia d’età.
Obiettivi del progetto:
- Realizzare un intervento formativo ed esperienziale attraverso le attività del mare e della vela, coinvolgendo il sistema tecnico, familiare e sociale.
- Ridurre la discriminazione, i pregiudizi e le barriere sociali legati alla disabilità, favorendo l’inclusione e la partecipazione attiva.
- Contrastare lo stigma della disabilità psico-fisica e relazionale, creando un ambiente di supporto e comprensione.
- Offrire un’esperienza sportiva e ludica che possa valorizzare l’autodeterminazione degli utenti, anche in un contesto di difficile accessibilità, come quello della navigazione in barca a vela.
Le attività veliche saranno strutturate in gruppi omogenei, divisi per età e caratteristiche, per garantire un’esperienza personalizzata e sicura per ogni partecipante.
CORSO BASE:
Questo corso è rivolto a minori, adolescenti e adulti alle prime esperienze di vela, con l’obiettivo di sperimentare la navigazione e acquisire i fondamenti della tecnica velica. Un aspetto innovativo del corso è l’offerta di un’esperienza dedicata alle persone con disabilità, anche gravi, chiamata “Feeling”. Questa terapia emozionale permette ai partecipanti di scoprire le sensazioni che solo la libertà della vela può donare, attraverso un’esperienza immersiva nel contatto con il mare. L’inclusività è centrale, con l’inserimento di utenti segnalati dai servizi A.U.S.L. territoriali, in un contesto di condivisione, supporto e integrazione.
CORSO AVANZATO:
Rivolto ad adolescenti e adulti che abbiano già sperimentato la navigazione e siano motivati a perfezionare le tecniche veliche. Questo corso consentirà di apprendere tecniche più avanzate di navigazione e di esplorare nuove imbarcazioni, offrendo l’opportunità di ampliare le proprie competenze veliche. Gli utenti più esperti potranno inoltre partecipare a navigazioni più complesse, aumentando la propria autonomia e sicurezza in mare.
Inclusione e esperienza
Il progetto di vela non è solo un’opportunità sportiva, ma un’esperienza educativa e terapeutica che mira a favorire la crescita personale, l’autodeterminazione e la fiducia in sé stessi. In particolare, le attività in barca a vela rappresentano un ambiente ideale per lavorare sulla cooperazione, sul superamento dei propri limiti e sull’interazione sociale in un contesto naturale. La vela, infatti, offre ai partecipanti la possibilità di vivere la libertà di movimento, unita al senso di responsabilità e al rispetto per l’ambiente circostante.
Contattaci per avere maggiori informazioni


